Benvenuto arrow Attivita' arrow Pubblicazioni arrow se questa Acqua
se questa Acqua

se questa acqua Nello scorso mese di giugno il Comitato per la Ricostruzione di Fornovolasco Alluvionato, a 5 anni esatti dalla tragica alluvione del 1996, ha realizzato un´interessante pubblicazione, "se questa Acqua...". Alla pubblicazione ha ampiamente collaborato, sia nella fase organizzativa che in alcuni testi, l´Associazione Buffardello Team. Nell´occasione il Comitato ha voluto ricordare quei tragici giorni dell´alluvione, la vittima della furia delle acque Isolina Frati, i tecnici che persero la vita lavorando attorno al progetto di ricostruzione del paese (Matteo Fornaciari, Aldo Maltinti e ), ma infine anche la rinascita materiale e culturale di Fornovolasco.

Paolo Maiani è un pittore pisano, allievo del grande Annigoni, autore di altre realizzazioni sacre in diversi luoghi del nostro Paese (tra le altre ricordiamo un'opera presso la Basilica di S. Antonio a Padova), in Europa, Stati Uniti e Giappone. Il ciclo pittorico, effettuato in quattro anni dal 1997 al 2000, è il naturale completamento di una serie di litografie disegnate subito dopo l'alluvione ed intitolata "Acqua Sporca …. E dannata", nonché di un murales realizzato nella piazza del paese di Fornovolasco "La grande Onda". Il ciclo pittorico è analizzato e spiegato da poeti, critici e giornalisti di livello nazionale, tra i quali ricordiamo Mario Luzi e Manlio Cancogni. La seconda parte è dedicata ad illustrare gli aspetti storico culturali della zona, con interventi, tra gli altri, dei prof. Calegari e Baraldi del Cnr di Genova con approfondimenti e notizie finora inedite sulla lavorazione del ferro a Fornovolasco nel XV secolo, nonché di Vittorio Verole Bozzello che descrive alcuni aspetti della Grotta del Vento, maggiore attrattiva turistica della zona.

 

Il Buffardello Team interviene con tre contributi distinti:

Fornovolasco. Appunti di storia del paese. Formato doc. Formato pdf. 

Fornovolasco nella leggenda. Formato doc. Formato pdf. 

Fornovolasco e le sue grotte. Formato doc. Formato pdf. 

La terza ed ultima parte tratta della ricostruzione vera e propria, con contributi scritti da parte di tecnici regionali e locali, di alcune delle imprese, nonché di rappresentanti istituzionali che in quell'occasione hanno svolto un ruolo determinante e indimenticabile.

 

La pubblicazione è in vendita al prezzo di Lire 20.000 e può essere richiesta al Presidente del Comitato per la Ricostruzione di Fornovolasco Alluvionato, Mori Vito, telefonando allo 0583/722013.

se questa Acqua ... a cura di:
  • Comitato per la ricostruzione di Fornovolasco
  • progetto grafico: Paolo Maiani
  • fotolito : Fotoincisione Moderna - Pisa
  • impaginazione e stampa: Piccola Offset - Viareggio Giugno 2001
  • documentazione foto ciclo pittorico: Marcello Bertoli - Firenze
 
Powered by Mambo and template designed by Lavinia  Template Valid w3c XHTML 1.0