Apatite

Apatite.

Comune in numerosi ambienti geologici, l’“apatite” compare raramente a Fornovolasco nelle cavità delle vene quarzose, in cristalli tabulari incolori, con dimensioni fino a 3 mm, associati ad albite, “adularia”, anatasio, “clorite” e quarzo; in una sola occasione un cristallo tabulare di “apatite” è stato rinvenuto anche nelle vene di dolomite, in associazione a “clorite”.

 Apatite, cristallo tabulare esagonale di 1 mm superficialmente coperte da una sottile patina di ossidi di ferro. Ribasso ing. Cortese.

Collezione e foto L. Pierotti.