Bismutite

Bismutite

La bismutite è un carbonato di Bi frequente quale prodotto di ossidazione dei solfuri e solfosali contenenti tale elemento. Questa specie è stata identificata mediante analisi chimiche qualitative in modalità EDS, le quali mostrano solo Bi quale catione al di sopra del limite di rivelabilità, e diffrattogramma di polveri con camera Gandolfi. È associata a mimetite e beyerite ed è il principale costituente delle pseudomorfosi sui cristalli di solfosali inclusi nelle vene di quarzo. La bismutite è difficilmente distinguibile da beyerite e ximengite senza opportune analisi. Campioni simili, ma non studiati, sono stati raccolti anche nella piccola discarica della ricerca Fornaccia.

bismutite.jpg
Bismutite, pseudomorfosi su cristalli aciculari di un solfosale incluso nel quarzo.  Collezione e foto L. Pierotti