Bottinoite

Bottinoite.

Minerale decisamente raro, è stato rinvenuto con certezza in una sola occasione ed identificato mediante XRD. La bottinoite formava un aggregato globulare di piccole lamelle micacee color verde mela impiantato su un cristallo parzialmente alterato di pirrotina, all’interno delle vene di dolomite. La segnalazione di bottinoite nelle mineralizzazioni di Fornovolasco rappresenta la seconda segnalazione sulle Alpi Apuane per questo idrossido basico di nichel ed antimonio descritto nel 1992 su campioni raccolti nel livello Paoli, alla miniera del Bottino (Bonazzi et al., 1992).