Bournonite

Bournonite.

Solfoantimoniuro di rame e piombo, diffuso in numerosi giacimenti e ben rappresentato in tutti i depositi a barite, pirite ed ossidi di ferro della regione apuana, la bournonite è stata inizialmente rinvenuta all’interno di una delle carote di sondaggio legate agli ultimi anni di attività.  All’interno delle fratture dello scisto abbiamo osservato millimetrici cristalli prismatici allungati, fortemente striati, di colore nero, con iridescenze bluastre. Successivamente sono stati reperiti ulteriori campioni nei quali la bournonite è associata a cristalli più o meno alterati di solfosali aciculari. L’identificazione è stata ottenuta per via diffrattometrica e mediante analisi qualitative EDS