Jaskolskiite

Jaskolskiite.

Raro solfosale appartenente alla serie della meneghinite, la jaskolskiite fu descritta per la prima volta da Zakrzewski nel 1983 su campioni del deposito di Vena, Svezia centrale (Zakrzewski, 1984). A Fornovolasco questa specie è stata identificata, mediante un diffrattogramma di polvere con camera Gandolfi, su un unico campione. I cristalli sono aciculari, leggermente curvi, di colore nero e dimensioni intorno a 2 mm; alla jaskolskiite si associano quarzo e “clorite”. Si tratta del quarto ritrovamento mondiale di questa rara specie.