Opale

Opale.

Aggregati mammellonari, con singole sferule grandi talvolta fino a 5 mm, sono stati raccolti all’interno della “limonite” della ricerca Fornaccia; qui, in cavità di dimensioni variabili, sono stati rinvenuti notevoli campioni di opale, di colorazione dall’incolore, all’azzurro più o meno carico, sino al rosso per una sottile patina di ossidi di ferro. Curiosi sono alcuni esemplari di opale stalattitico, raccolto al tetto della cavità di maggiori dimensioni rinvenuta sino ad oggi (oltre 1 metro di lunghezza per 30-40 centimetri di lume fra le pareti). Aragonite e goethite sono gli unici minerali che accompagnano questa fase.

 opale.jpg
Opale, sferule azzurre fino a 5 mm su matrice limonitica.
Fornaccia.
Collezione e foto C. Biagioni.