Il documento dell’inaugurazione del 1524

In questa pagina presentiamo un testo relativo all’inaugurazione della ricostruita Fabbrica del ferro di Ceserana, avvenuta nel 1524. L’atto fu redatto dal notaio Evangelista Silici ed è conservato nell’Archivio di Stato di Lucca.  La traduzione del documento, che nell’originale è redatto in lingua latina volgare, è stata effettuata dal Don Felice Del Carlo, parroco di Fornovolasco, che ringraziamo per la preziosa collaborazione.

“Per la richiesta esatta informazione della benedizione della Ferriera.

In nome di Cristo, Amen, anno 1524 dopo la sua nascita.

indizione dodicesima.

Giorno 17 del mese di Giugno.

Per mezzo del presente pubblico strumento sia manifesto e sia noto:io sottoscritto Evangelista, notaio del luogo, alla presenza del Comandante di qua dal ponte, vicario del Principe, e di questi testimoni, mi recai in un certo luogo nel territorio di Ceserana, luogo volgarmente chiamato In fondo al Colle Sordo, Capitanato di Castelnuovo Garfagnana, distretto della Diocesi di Lucca e del Dominio dell’Illustrissimo Signor Duca di Ferrara.

In questo luogo del territorio ci ritrovammo.Osservammo una fabbrica per la vena di ferro, nuova e nuovamente edificata e costruita dalle fondamenta, fatta e finita da un esimio medico e da un maestro di ogni pietra; uomini prudenti che vorrei lodare, così come i fabbri ferrai ed i figli del fu Scaramuccia Attolini di Castelnuovo, per la costruzione, con nuovo carbonile ed acquedotto, adatta per fare il ferro, a due fuochi, coperta con embrici a spina, con altre  masserizie necessarie per la fabbrica, fuochi e focolari.

E prendemmo parte alla benedizione fatta alla detta fabbrica da un Venerando Presbitero.”