Sigla Numero Catastale
VMS MP3 CA 00003/00 TO LU
Comune Localita' Area mineraria
VERGEMOLI FORNOVOLASCO MONTICELLO - LE POSE
Quota Sviluppo Dislivello
m. 558 slm m. 74 m. 5 (-2,5; +2,5)
Descrizione. Ubicata fra le due cavità MP1 ed MP2, questa miniera è caratterizzata dall’ingresso più ampio fra quelle descritte: si tratta di un ampio vano (15x8x2 m) parzialmente riempito con muretti di materiale sterile. Nella parte centrale della sala si può osservare una vaschetta tondeggiante, diametro 10 cm. ca, creata artificialmente nella pietra per riporvi, probabilmente, l’olio usato per l’illuminazione dell’ambiente. Le gallerie esplorano il giacimento inoltrandosi all’interno della montagna per poche decine di metri; si tratta di gallerie di dimensioni superiori rispetto a quelle della MP1 e MP2. Anche questo scavo è caratterizzato dalla diffusa presenza di ripiene costituite da materiale sterile, con il quale è stato riempito il vuoto creato dall’estrazione del minerale. Una galleria in salita posta sulla sinistra pochi metri dopo l’ingresso conduce ad una saletta di coltivazione in cui si riscontra l’utilizzo del fuoco, probabilmente come tecnica atta a favorire la fratturazione della roccia.
Datazione: periodo presunto di escavazione 1200-1430
|