Area Cava del Ferro

L’area in questione è situata alle pendici della Pania Secca, non molto distante dalla nota località turistica “Grotta del Vento”. L’area mineraria è raggiungibile dal paese di Fornovolasco percorrendo la strada che conduce alla Grotta del Vento, superata la quale, in direzione di Vergemoli, è necessario percorrere circa 1 km fino ad incontrare, sulla sinistra, gli ingressi del livello 740 del complesso della Cava del Ferro. Non appena la strada comincia lievemente a scendere, si può parcheggiare l’auto in una piccola piazzola sulla destra, in prossimità di un pianoro tra castagni, noto localmente come “Il Campaccio”. Da questo punto è possibile raggiungere in pochi minuti tutti gli ingressi dell’area della Cava del Ferro. Gli imbocchi minerari sono 14; per semplicità divideremo in due la descrizione. In primo luogo analizzeremo quello che viene denominato il Complesso Le Buge, un sistema comprendente 7 ingressi, le cui gallerie sono state nel tempo collegate tra di loro; successivamente analizzeremo le “Cavità Minori”, una serie di 7 brevi gallerie, indipendenti fra loro.

 

Complesso Le Buge

Galleria 2

Galleria 6

Galleria 8

Galleria 10

Galleria 11

Galleria 12

Galleria 13

 

 

Panoramica dal Monte Forato con indicata la zona di Cava del Ferro